Il 28 febbraio 2025 alle ore 16.30 la Fondazione Opera Toniolo ha organizzato una conferenza all’Auditorium di Palazzo Blu (via Pietro Toselli, 27 a Pisa) dal titolo " Oltre il conflitto: il ruolo ...
Il 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeolo ...
Delle tre cantiche il Purgatorio è quella che più facilmente possiamo sentire nostra e quotidiana. Il male c’è, è innegabile, a volte anche invincibile e per quanto ci sforziamo, ci ricadiamo sempre.
Con “Tornerai” spettacolo, fuori concorso, di parole e suoni del tempo di guerra, riferito al 1940-1945, curato da Marida Niceforo e Marcello Andria, si è dato inizio alla XVI edizione del Festival Na ...
Giorgio Agnisola, casertano, è un critico d'arte e scrittore. È professore emerito di Arte sacra e beni culturali della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale, nella quale è stato ...
Mercoledì, Corrie Hermann, figlia del violoncellista e vittima dell'Olocausto Pál Hermann, si è rivolta ai deputati in sessione plenaria in occasione della Giornata della Memoria.
La Banca di Credito Popolare incontrerà domani, 28 gennaio 2025, presso il Centro Congressi dell’Interporto di Nola, le imprese del Distretto CIS/Interporto dando vita a una tavola rotonda con i ...
Si terrà venerdì 31 gennaio alle ore 17, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino di Napoli, il convegno nazionale antimafia dal titolo “Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie”. Un ...